La casa consapevole

Vediamo come evitare di introdurre in casa oggetti che ne possano peggiorare la qualità dell’aria.

Arredi

Quando parliamo di arredi, l’obiettivo è quello di eliminare o ridurre i materiali sintetici che sono i principali agenti di inquinamento domestico. Questi si trovano maggiormente all’interno di quei mobili costituiti da un impasto di piccoli pezzi di legno ( per lo più scarti di lavorazioni) tenuti insieme da colle, ma anche nelle finiture di natura sintetica o ancora nelle vernici.

Quindi per eliminare totalmente o quasi queste sostanze, l’ideale sarebbe acquistare mobili costituiti da parti di legno incastrate tra loro e non incollate, senza alcuna finitura esterna o trattati con finiture naturali (solitamente si usano olii non minerali).

Continua a leggere “La casa consapevole”

Pubblicità

Luoghi per la meditazione

Poichè la quotidianità della pratica è fondamentale per il conseguimento di uno stile di vita armonico contraddistinto dal controllo dell’ansia e dello stress, è bene, oltre che molto più comodo, praticarla nella propria abitazione.

Avere un angolo della casa studiato per rispondere a questa particolare esigenza, permette che la pratica sia più agevole e quindi ci stimola a non perdere la costanza.

Continua a leggere “Luoghi per la meditazione”

Rituali: la meditazione

ignant-architecture-marshall-blecher-magnus-maarbjerg-copenhagen-floating-island-004-1440x808
Copenhagen Harbor’s Floating Islands

“Meditazione” è una parola che deriva dal latino meditatio,e indica tutte quelle attività rivolte al controllo della mente o quantomeno alla riflessione profonda che può avvenire attraverso la concentrazione su un oggetto, una frase, una situazione o sul nulla.

Molti pensano ancora che la meditazione sia una pratica che riguarda solo le filosofie orientali. Continua a leggere “Rituali: la meditazione”

Ricordo di un’estate: DeaTerra_Rejuvenating serum

Dea Terra è un marchio italiano che produce cosmetici eco-bio seguendo i principi della neuro-cosmesi. Per la creazione dei prodotti vengono utilizzate materie prime italiane che sono spesso l’eccellenza della produzione regionale di appartenenza.

I principi attivi e gli oli essenziali dei prodotti stimolano il sistema nervoso a livello dermico ed epidermico, trasmettendo al cervello sensazioni capaci di potenziarne l’effetto sulla pelle e donare benessere psicofisico.

Il brand è attualmente in commercio con due linee di cosmetici: una per la cura quotidiana della pelle, ha un packaging semplice ed ingredienti più comuni; l’altra è invece dedicata a trattamenti lussuosi da poter effettuare in SPA o nella propria abitazione per replicarne l’esperienza. In quest’ultimo caso il packaging è più ricercato e gli ingredienti pregiati ed inconsueti per regalare sensazioni unicheContinua a leggere “Ricordo di un’estate: DeaTerra_Rejuvenating serum”

Ricordo di un’estate: l’artigianato sardo

Siamo profondamente convinti che circondarsi di oggetti naturali migliori la qualità della vita. Le texture dei materiali vegetali, esteticamente imperfetti, sono in grado di dare sensazioni tattili e visive che rimandano alla natura; sentendosi parte di essa si raggiunge uno stato di equilibrio psicofisico.

Usare materiali naturali nella propria abitazione permette di sostituire elementi sintetici che, oltre ad aumentare la quantità di inquinanti, creano un ambiente domestico esteticamente freddo ed impersonale.

Abbiamo deciso di portare alcuni esempi di artigianato sardo in quanto i manufatti tipici di questa regione mantengono la propria identità materica senza che l’uomo ne alteri le caratteristiche durante la lavorazione. Continua a leggere “Ricordo di un’estate: l’artigianato sardo”

Ricordo di un’estate: Olfattiva_Tuffo a cala Sabina

E’ un cofanetto che comprende un eau de toilette ed un elisir olio corpo creati interamente con materie prime naturali. Entrambi i prodotti sono caratterizzati dalla stessa profumazione, composta da oli essenziali ricavati da piante presenti nella macchia mediterranea della Sardegna.

L’eau de toilette ha un aroma intenso di piante che svanisce piuttosto in fretta mentre l’elisir è composto da olio di mandorle e oli essenziali che ne caratterizzano la fragranza, pertanto è molto nutriente ma lascia la pelle un po’ unta.

Una volta applicati, questi prodotti hanno un forte aroma energizzante che ricorda realmente le passeggiate estive nella macchia mediterranea.

Continua a leggere “Ricordo di un’estate: Olfattiva_Tuffo a cala Sabina”

Ricordo di un’estate

thumb_img_1335_1024

Abbiamo deciso di raccogliere una serie di idee, sulla base di suggestioni raccolte nel tempo, per fare in  modo di riproporre in casa le sensazioni di un’estate passata in un luogo che ha influenzato (e migliorato) il nostro stato di benessere.

Crediamo che si possa sviluppare una percezione multi-sensoriale di un ambiente domestico in funzione di un particolare ricordo legato ad un luogo speciale. Entrano quindi in gioco profumi, complementi d’arredo, elementi tessili, prodotti cosmetici che abbiano materie prime che evochino la tipicità del luogo d’origine. E’ possibile dunque rivivere la sensazione di benessere data dagli input che arrivano da un particolare ricordo, quello di un’estate ad esempio. Continua a leggere “Ricordo di un’estate”

Fouta

E’ un telo di cotone, tradizionalmente usato negli Hammam per coprire e asciugare il corpo.

Diffuso in tutta l’area medio orientale, dal Marocco alla Turchia, in origine veniva prodotto dalle donne berbere seguendo un processo di tessitura artigianale.

Il tessuto che caratterizza i fouta è un cotone piuttosto grezzo, ma estremamente morbido al tatto che si ammorbidisce ulteriormente con i vari utilizzi. La trama, liscia o a nido d’ape, definisce il motivo decorativo solitamente a righe colorate. Continua a leggere “Fouta”

Les Sans de Marrakech_Gommage au Sable du Désert

Le Sans de Marrakech è un marchio di cosmesi bio nato per la SPA Les Bains de Marrakech creata dalla francese Céline Seguin. La prerogativa di questa linea è l’utilizzo di materie prime prodotte e lavorate in Marocco.

I cosmetici hanno infatti una base di olio di argan che ne rende la texture ricca e nutriente; sono profumati con oli essenziali provenienti da piante marocchine come il gelsomino, fiori d’arancio, rosa, sandalo, verbena, mandarino, patchuli,  o con essenze che ricordino le amosfere orientali come ambra e muschio.

Il packaging, elegante e raffinato, viene prodotto secondo le tradizioni marocchine da artigiani che realizzano a mano ogni singolo pezzo.

Continua a leggere “Les Sans de Marrakech_Gommage au Sable du Désert”

Huile Somptueuse de l’Orient_Cinq Mondes

Il rituale dell’hammam prevede tre tappe fondamentali per la cura della pelle: datergere il corpo con un’argilla rhassoul, purificare ed ammorbidire con il sapone nero, nutrire con l’olio di oliva o argan ed infine tonificare e rinfrescare con un’acqua profumata.

Cina Mondes propone una linea dedicata al rituale dell’hammam di cui abbiamo provato l’olio per il corpo “HUILE SOMPTUEUSE DE L’ORIENT”. Quest’olio è a base di oli di argan, sesamo e oliva i quali rendono la texture del prodotto molto nutriente e rigenerante senza però essere grassa. Continua a leggere “Huile Somptueuse de l’Orient_Cinq Mondes”