Luoghi per la meditazione

Poichè la quotidianità della pratica è fondamentale per il conseguimento di uno stile di vita armonico contraddistinto dal controllo dell’ansia e dello stress, è bene, oltre che molto più comodo, praticarla nella propria abitazione.

Avere un angolo della casa studiato per rispondere a questa particolare esigenza, permette che la pratica sia più agevole e quindi ci stimola a non perdere la costanza.

La zona della casa scelta dovrebbe essere appartata e lontana dai rumori ( strada, ascensore, ecc.) Quando questo non è possibile, si posso ascoltare i suoni bianchi, ovvero quei suoni ripetitivi e sempre uguali che non distraggono l’attenzione della mente ma, al contrario, ne facilitano la concentrazione e permettono di coprire i rumori molesti. Esistono numerose app di suoni in cui si trovano anche suoni bianchi.

E’ bene essere seduti, non importa se su una poltrona o su un tappeto, purchè si stia seduti con la schiena dritta per favorire la corretta respirazione (passo principale per raggiungere un buon livello di concentrazione).

 

I mobili dovrebbero essere essenziali sia nelle linee che nel numero; i materiali da scegliere dovrebbero essere naturali per più di un motivo. I materiali naturali prevedono pochi trattamenti e questo riduce la quantità di inquinanti che introduciamo nell’ambiente domestico, migliorando la qualità dell’aria. Un materiale naturale, in quanto tale, manterrà il suo colore originario che quindi sarà tenue; inoltre tutto ciò che ci ricorda la natura e ci permette di avere un contatto con essa ci predispone ad uno stato di serenità perché rappresenta le nostre radici.

Per questo motivo è consigliabile inserire delle piante, che oltre a migliorare la qualità dell’aria link daranno anche un tocco di colore.

I colori da preferire sono infatti il verde, colore dell’equilibrio ma anche il blu, colore della tranquillità, meditazione e purezza, che, preferibilmente in toni scuri e tenui, donano serenità e pace.

Per facilitare la concentrazione si può ricorrere anche all’uso di olii essenziali (fondamentale che siano puri) da vaporizzare o diffondere nell’ambiente link. Quelli più indicati sono mirra, incenso e mirto, ma in commercio esistono anche sinergie di olii essenziali appositamente studiati.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...