Design for food

FullSizeRender_1

Design for Habitat vuol dire prestare attenzione a tutte le attività che si svolgono in ambiente domestico; per questo motivo abbiamo deciso di approfondire le tematiche che riguardano il mondo del cibo.

 

 

Come mangiare, cosa mangiare e dove mangiare sono interrogativi che bisogna porsi per riuscire realizzare un ambiente sano e positivo per l’individuo.

La socialità del nucleo familiare che si sviluppa in ambiente domestico si basa principalmente sul momento dedicato alla preparazione e consumo del cibo. La nostra tradizione culturale vede questo momento come fulcro di relazioni interpersonali e convivialità, pertanto, una particolare attenzione deve essere posta a tutto quello che accade prima, dopo e durante la preparazione del cibo.

Un ambiente progettato ad hoc può favorire la praticità nel cucinare, incrementando la voglia di preparare cibi sani, condivedendone l’esperienza con altre persone o vivendo un momento privato di relax.

Pubblicità

Design for Kids

KIDS

Il mondo dei bambini necessita  di un’attenzione particolare per  progettare in modo corretto un ambiente sano, stimolante, divertente e rilassante.

 

 

 

 

 Un bambino più di un adulto lega la scoperta dell’ambiente circostante a tutti i sensi, necessitando di accorgimenti che possano favorire la percezione del proprio habitat.

Assume notevole importanza la scelta materica di arredi e tessili, la diffusione di odori ed olii essenziali, la possibilità di “assaggiare” ed “ascoltare” gli oggetti che compongono la casa. Per un bimbo l’abitazione non deve essere solo un luogo di benessere ma una palestra di vita dove sperimentare esperienze e sensazioni.

Una corretta progettazione diventa la prima responsabilità nei confronti dei più piccoli.

Design for Technologies

In una casa concepita come luogo di benessere, la tecnologia assume la funzione di agevolare, migliorare ed alleggerire la vita di tutti i giorni.

La componente tecnologica delle abitazioni si sta evolvendo, andando verso una fusione totale con l’ambiente domestico; i componenti quali elettrodomestici e corpi illuminanti devono essere scelti (e posizionati) in modo da garantire il benessere.

Un ambiente studiato in modo corretto deve prevedere l’utilizzo della tecnologia al fine di ottimizzare il confort visivo, acustico, olfattivo e termico oltre ad avere caratteristiche che agevolino l’utilizzo di apparecchi per la preparazione salutare dei cibi e la pulizia con “minor sforzo – massimo risultato”.

Indagini di mercato periodiche e frequenti permettono di individuare prodotti utili a tale scopo e di aggiornarsi in un campo in continua e velocissima evoluzione.

JuicePresso

logo-juicepressoL’estrattore di succo JuicePresso Coway permette di ottenere succhi vivi o latte vegetale da frutta, verdura e semi. Il succo vivo, chiamato così perché estratto mediante la pressatura delicata di frutta, verdura e semi, è ottenuto senza essere scaldato per attrito dai componenti del macchinario, come invece avviene con le comuni centrifughe.juicepresso-500x500-500x500-800x800 La velocità della spremitura è di 40 giri al minuto, la più bassa tra tutte quelle degli estrattori disponibili sul mercato: in questo modo si mantengono inalterati i valori nutrizionali dei vegetali usati, senza perdere vitamine ed enzimi antiossidanti in grado di neutralizzare i radicali liberi che hanno un effetto negativo sulla nostra salute. Per tali motivi il consumo costante di succhi vivi rafforza il sistema immunitario e rallenta i processi di invecchiamento. Continua a leggere “JuicePresso”

Nasoterapia

p289_0_06_02Nasoterapia è un marchio che produce lampade per la diffusione di olii essenziali. Gli apparecchi sono composti da una calotta in vetro ed un serbatoio e il design è semplice e minimale.

Questi apparecchi utilizzano la tecnologia ad ultrasuoni che permette la vaporizzazione dell’acqua mediante microoscillazioni. Il liquido viene quindi nebulizzato nell’aria senza essere scaldato, in modo che gli olii essenziali utilizzati non perdano le loro caratteristiche. Questo metodo è molto valido per profumare gli ambienti senza l’uso di prodotti chimici ed avere un diverso effetto sulla psiche in base all’essenza utilizzata; risulta anche utile per disinfettare la casa in caso si utilizzino olii specifici. La luce prodotta dalla lampada permette di praticare la cromoterapia cambiando colori in rapida successione oppure scegliendone uno da mantenere fisso in base all’esigenza. Continua a leggere “Nasoterapia”

Bamboom

Logo+_transparant_klein2

Bamboom è una linea di prodotti per l’infanzia che usa la fibra di bamboo biologico per creare oggetti  interamente progettati e realizzati in Italia, nello specifico abbigliamento intimo per neonati (fino a 24 mesi), accessori per trasporto in passeggino ed auto, complementi tessili per la nanna. La sensazione al tatto è di una fibra estremamente morbida, paragonabile alla seta; il bamboo ha queste principali caratteristiche: anti-microbico, altamente traspirante, termoregolatore, anallergico, impermeabile ai raggi uv, riduce l’elettricità statica. Continua a leggere “Bamboom”