La casa consapevole

Vediamo come evitare di introdurre in casa oggetti che ne possano peggiorare la qualità dell’aria.

Arredi

Quando parliamo di arredi, l’obiettivo è quello di eliminare o ridurre i materiali sintetici che sono i principali agenti di inquinamento domestico. Questi si trovano maggiormente all’interno di quei mobili costituiti da un impasto di piccoli pezzi di legno ( per lo più scarti di lavorazioni) tenuti insieme da colle, ma anche nelle finiture di natura sintetica o ancora nelle vernici.

Quindi per eliminare totalmente o quasi queste sostanze, l’ideale sarebbe acquistare mobili costituiti da parti di legno incastrate tra loro e non incollate, senza alcuna finitura esterna o trattati con finiture naturali (solitamente si usano olii non minerali).

Continua a leggere “La casa consapevole”

Pubblicità

Luoghi per la meditazione

Poichè la quotidianità della pratica è fondamentale per il conseguimento di uno stile di vita armonico contraddistinto dal controllo dell’ansia e dello stress, è bene, oltre che molto più comodo, praticarla nella propria abitazione.

Avere un angolo della casa studiato per rispondere a questa particolare esigenza, permette che la pratica sia più agevole e quindi ci stimola a non perdere la costanza.

Continua a leggere “Luoghi per la meditazione”

Ricordo di un’estate

Il nostro ricordo di un’estate! Sulla didascalia di ogni immagine trovi i link per leggere i singoli post!

otis redding     The soundtrack – Otis Redding – Sittin’ on the dock of the bay

Ricordo di un’estate

thumb_img_1335_1024

Abbiamo deciso di raccogliere una serie di idee, sulla base di suggestioni raccolte nel tempo, per fare in  modo di riproporre in casa le sensazioni di un’estate passata in un luogo che ha influenzato (e migliorato) il nostro stato di benessere.

Crediamo che si possa sviluppare una percezione multi-sensoriale di un ambiente domestico in funzione di un particolare ricordo legato ad un luogo speciale. Entrano quindi in gioco profumi, complementi d’arredo, elementi tessili, prodotti cosmetici che abbiano materie prime che evochino la tipicità del luogo d’origine. E’ possibile dunque rivivere la sensazione di benessere data dagli input che arrivano da un particolare ricordo, quello di un’estate ad esempio. Continua a leggere “Ricordo di un’estate”

weekly soundtrack

the Jimi Hendrix Experience – Crosstown Traffic

Parlando di tessuti e complementi tessili ma anche di piante tropicali che utilizziamo abitualmente in casa, non possiamo che tornare con la mente alle suggestioni raccolte durante il nostro viaggio in oriente, Thailandia e Bangkok.

Se dovessimo descrivere questa pazzesca città con un genere musicale, la risposta è soltanto una: rock psichedelico. Dunque decidiamo di citare la sua maggior espressione, un album del 1968 della Jimi Hendrix Experience, Electric Ladyland. Continua a leggere “weekly soundtrack”