La casa consapevole

Vediamo come evitare di introdurre in casa oggetti che ne possano peggiorare la qualità dell’aria.

Arredi

Quando parliamo di arredi, l’obiettivo è quello di eliminare o ridurre i materiali sintetici che sono i principali agenti di inquinamento domestico. Questi si trovano maggiormente all’interno di quei mobili costituiti da un impasto di piccoli pezzi di legno ( per lo più scarti di lavorazioni) tenuti insieme da colle, ma anche nelle finiture di natura sintetica o ancora nelle vernici.

Quindi per eliminare totalmente o quasi queste sostanze, l’ideale sarebbe acquistare mobili costituiti da parti di legno incastrate tra loro e non incollate, senza alcuna finitura esterna o trattati con finiture naturali (solitamente si usano olii non minerali).

Continua a leggere “La casa consapevole”

Pubblicità

Luoghi per la meditazione

Poichè la quotidianità della pratica è fondamentale per il conseguimento di uno stile di vita armonico contraddistinto dal controllo dell’ansia e dello stress, è bene, oltre che molto più comodo, praticarla nella propria abitazione.

Avere un angolo della casa studiato per rispondere a questa particolare esigenza, permette che la pratica sia più agevole e quindi ci stimola a non perdere la costanza.

Continua a leggere “Luoghi per la meditazione”

Rituali: la meditazione

ignant-architecture-marshall-blecher-magnus-maarbjerg-copenhagen-floating-island-004-1440x808
Copenhagen Harbor’s Floating Islands

“Meditazione” è una parola che deriva dal latino meditatio,e indica tutte quelle attività rivolte al controllo della mente o quantomeno alla riflessione profonda che può avvenire attraverso la concentrazione su un oggetto, una frase, una situazione o sul nulla.

Molti pensano ancora che la meditazione sia una pratica che riguarda solo le filosofie orientali. Continua a leggere “Rituali: la meditazione”

Fitodepurazione dell’aria in ambiente domestico

A partire dagli anni 80, sono stati effettuati studi scientifici le cui analisi sugli ambienti delle abitazioni hanno rilevato la presenza di un gran numero di agenti unquinanti. Di certo i più famosi (e i primi), sono gli esperimenti svolti dalla Nasa sulla qualità dell’aria nelle navicelle che hanno coinvolto la vegetazione per capire come questa potesse migliorarla link.
Queste ricerche hanno dato l’imput per una serie di indagini scientifiche atte a scoprire quali fossero gli inquinanti presenti nei vari ambienti, in particolar modo quelli al chiuso dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Da questi studi si è capito non solo quali siano i composti chimici dannosi presenti, ma soprattutto che la prolungata esposizione ad essi è una delle cause principali dell’aumento di allergie e malattie respiratorie. Continua a leggere “Fitodepurazione dell’aria in ambiente domestico”