La casa consapevole

Vediamo come evitare di introdurre in casa oggetti che ne possano peggiorare la qualità dell’aria.

Arredi

Quando parliamo di arredi, l’obiettivo è quello di eliminare o ridurre i materiali sintetici che sono i principali agenti di inquinamento domestico. Questi si trovano maggiormente all’interno di quei mobili costituiti da un impasto di piccoli pezzi di legno ( per lo più scarti di lavorazioni) tenuti insieme da colle, ma anche nelle finiture di natura sintetica o ancora nelle vernici.

Quindi per eliminare totalmente o quasi queste sostanze, l’ideale sarebbe acquistare mobili costituiti da parti di legno incastrate tra loro e non incollate, senza alcuna finitura esterna o trattati con finiture naturali (solitamente si usano olii non minerali).

Continua a leggere “La casa consapevole”

Pubblicità

Luoghi per la meditazione

Poichè la quotidianità della pratica è fondamentale per il conseguimento di uno stile di vita armonico contraddistinto dal controllo dell’ansia e dello stress, è bene, oltre che molto più comodo, praticarla nella propria abitazione.

Avere un angolo della casa studiato per rispondere a questa particolare esigenza, permette che la pratica sia più agevole e quindi ci stimola a non perdere la costanza.

Continua a leggere “Luoghi per la meditazione”

Rituali: la meditazione

ignant-architecture-marshall-blecher-magnus-maarbjerg-copenhagen-floating-island-004-1440x808
Copenhagen Harbor’s Floating Islands

“Meditazione” è una parola che deriva dal latino meditatio,e indica tutte quelle attività rivolte al controllo della mente o quantomeno alla riflessione profonda che può avvenire attraverso la concentrazione su un oggetto, una frase, una situazione o sul nulla.

Molti pensano ancora che la meditazione sia una pratica che riguarda solo le filosofie orientali. Continua a leggere “Rituali: la meditazione”

Fitodepurazione dell’aria in ambiente domestico

A partire dagli anni 80, sono stati effettuati studi scientifici le cui analisi sugli ambienti delle abitazioni hanno rilevato la presenza di un gran numero di agenti unquinanti. Di certo i più famosi (e i primi), sono gli esperimenti svolti dalla Nasa sulla qualità dell’aria nelle navicelle che hanno coinvolto la vegetazione per capire come questa potesse migliorarla link.
Queste ricerche hanno dato l’imput per una serie di indagini scientifiche atte a scoprire quali fossero gli inquinanti presenti nei vari ambienti, in particolar modo quelli al chiuso dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Da questi studi si è capito non solo quali siano i composti chimici dannosi presenti, ma soprattutto che la prolungata esposizione ad essi è una delle cause principali dell’aumento di allergie e malattie respiratorie. Continua a leggere “Fitodepurazione dell’aria in ambiente domestico”

Ricordo di un’estate

Il nostro ricordo di un’estate! Sulla didascalia di ogni immagine trovi i link per leggere i singoli post!

otis redding     The soundtrack – Otis Redding – Sittin’ on the dock of the bay

Weekly soudtrack

The Beatles – While my Guitar Gently Weeps

Abbiamo parlato e parleremo di rituali. Ci sono occasioni però dove l’eccezionalità di un gesto o un accento che si stacchi dal suo contesto riesce a restituire sensazioni molto particolari.

E’ il caso della Les Paul di Eric Clapton che irrompe elegantemente nell’arrangiamento di questo pezzo scritto da George Harrison, con un assolo insolito per il sound dei Beatles. Un tocco di colore, uno spot di luce ad illuminare un’intimo ricordo nel nostro habitat.

Il link è relativo al video tratto dal concerto tributo per George Harrison. Doveroso, oltre al brivido che scaturisce dal duetto Clapton-McCartney. Ringo e Billy Preston fanno da sfondo alla danza di “Slowhand” sul manico della chitarra. Una Stratocaster questa volta.

Ricordo di un’estate: DeaTerra_Rejuvenating serum

Dea Terra è un marchio italiano che produce cosmetici eco-bio seguendo i principi della neuro-cosmesi. Per la creazione dei prodotti vengono utilizzate materie prime italiane che sono spesso l’eccellenza della produzione regionale di appartenenza.

I principi attivi e gli oli essenziali dei prodotti stimolano il sistema nervoso a livello dermico ed epidermico, trasmettendo al cervello sensazioni capaci di potenziarne l’effetto sulla pelle e donare benessere psicofisico.

Il brand è attualmente in commercio con due linee di cosmetici: una per la cura quotidiana della pelle, ha un packaging semplice ed ingredienti più comuni; l’altra è invece dedicata a trattamenti lussuosi da poter effettuare in SPA o nella propria abitazione per replicarne l’esperienza. In quest’ultimo caso il packaging è più ricercato e gli ingredienti pregiati ed inconsueti per regalare sensazioni unicheContinua a leggere “Ricordo di un’estate: DeaTerra_Rejuvenating serum”

Ricordo di un’estate: l’artigianato sardo

Siamo profondamente convinti che circondarsi di oggetti naturali migliori la qualità della vita. Le texture dei materiali vegetali, esteticamente imperfetti, sono in grado di dare sensazioni tattili e visive che rimandano alla natura; sentendosi parte di essa si raggiunge uno stato di equilibrio psicofisico.

Usare materiali naturali nella propria abitazione permette di sostituire elementi sintetici che, oltre ad aumentare la quantità di inquinanti, creano un ambiente domestico esteticamente freddo ed impersonale.

Abbiamo deciso di portare alcuni esempi di artigianato sardo in quanto i manufatti tipici di questa regione mantengono la propria identità materica senza che l’uomo ne alteri le caratteristiche durante la lavorazione. Continua a leggere “Ricordo di un’estate: l’artigianato sardo”

Weekly soundtrack

Otis Redding – Sittin’ on the dock of the bay

Ricordare un’estate significa mantenere impresse nella mente le sensazioni legate agli odori, rumori e colori di un luogo che sicuramente ha addolcito per un po’ di tempo la nostra esistenza.

Poche canzoni riescono a rievocare questa esperienza in modo così lieve ed elegante come  Otis Redding in questo singolare pezzo all’interno del suo repertorio soul.

Il rumore del mare, la luce dell’alba, l’ondeggiare delle barche: ricordo di un’estate, sittin’ on the dock of the bay.

Ricordo di un’estate: Olfattiva_Tuffo a cala Sabina

E’ un cofanetto che comprende un eau de toilette ed un elisir olio corpo creati interamente con materie prime naturali. Entrambi i prodotti sono caratterizzati dalla stessa profumazione, composta da oli essenziali ricavati da piante presenti nella macchia mediterranea della Sardegna.

L’eau de toilette ha un aroma intenso di piante che svanisce piuttosto in fretta mentre l’elisir è composto da olio di mandorle e oli essenziali che ne caratterizzano la fragranza, pertanto è molto nutriente ma lascia la pelle un po’ unta.

Una volta applicati, questi prodotti hanno un forte aroma energizzante che ricorda realmente le passeggiate estive nella macchia mediterranea.

Continua a leggere “Ricordo di un’estate: Olfattiva_Tuffo a cala Sabina”