Fitodepurazione dell’aria in ambiente domestico

A partire dagli anni 80, sono stati effettuati studi scientifici le cui analisi sugli ambienti delle abitazioni hanno rilevato la presenza di un gran numero di agenti unquinanti. Di certo i più famosi (e i primi), sono gli esperimenti svolti dalla Nasa sulla qualità dell’aria nelle navicelle che hanno coinvolto la vegetazione per capire come questa potesse migliorarla link.
Queste ricerche hanno dato l’imput per una serie di indagini scientifiche atte a scoprire quali fossero gli inquinanti presenti nei vari ambienti, in particolar modo quelli al chiuso dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Da questi studi si è capito non solo quali siano i composti chimici dannosi presenti, ma soprattutto che la prolungata esposizione ad essi è una delle cause principali dell’aumento di allergie e malattie respiratorie.

Venendo al tema che ci interessa approfondire, ovvero gli ambienti domestici, gli inquinanti piú pericolosi, sono nascosti nei materiali da costruzione sotto forma di isolanti, nei prodotti per la decorazione, nelle colle usate per i mobili, ma anche nei prodotti per la pulizia della casa e per la cura della persona.

L’unico modo per eliminarli del tutto sarebbe quello di usare prodotti ecologici per costruire, decorare e pulire le nostre case e utilizzare mobili in legno senza trattamenti chimici. Nella maggior parte dei casi questo non è possibile, ma si possono usare delle accortezze per rendere l’aria interna piu salubre.

  • Arieggiare spesso gli ambienti
  • Usare detergenti ecologici per la pulizia
  • Usare tessili di materiali naturali come lino e cotone non tinti o colorati con tinture ecologiche link
  • Depurare l’aria

Questo ultimo passaggio si può effettuare attraverso l’uso di dispositivi elettrici  o, come visto dagli esperimenti sopra citati, con le piante, un modo semplice ed economico.
Respirando, le piante, sono in grado di migliorare la qualità dell’aria in quanto eliminano germi, microbi e cattivi odori, regolano l’umidità, forniscono più ossigenano ed eliminano la maggior parte degli agenti inquinanti.
L’uso delle piante in casa ha anche il vantaggio di diminuire lo stress in quanto il colore verde dona serenità e calma; inoltre prendersi cura della vegetazione è un attività semplice ma gratificante che fa ritrovare la fiducia nelle proprie capacità.

tabella-inquinanti

Fonte: Plantes dépolluantes pou la maison_M.Grollimmund, I. Hannebicque, Hulmer


 

 

 

 


 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...