A partire dagli anni 80, sono stati effettuati studi scientifici le cui analisi sugli ambienti delle abitazioni hanno rilevato la presenza di un gran numero di agenti unquinanti. Di certo i più famosi (e i primi), sono gli esperimenti svolti dalla Nasa sulla qualità dell’aria nelle navicelle che hanno coinvolto la vegetazione per capire come questa potesse migliorarla link.
Queste ricerche hanno dato l’imput per una serie di indagini scientifiche atte a scoprire quali fossero gli inquinanti presenti nei vari ambienti, in particolar modo quelli al chiuso dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Da questi studi si è capito non solo quali siano i composti chimici dannosi presenti, ma soprattutto che la prolungata esposizione ad essi è una delle cause principali dell’aumento di allergie e malattie respiratorie. Continua a leggere “Fitodepurazione dell’aria in ambiente domestico”